Le foto non sono paesaggi bens� dettagli o ridotte inquadrature: una visione che si concentra sul singolo o sul piccolo gruppo (per sottolineare i particolari ) E� un reportage non solo di flora endemica ma tratto dai contesti pi� vari; la gamma cromatica � varia e riprodotta senza uso di filtri o luci artificiali, stampata in Cibachrome da diapositiva. La scelta per l�allestimento si articola tra varie sfumature di colore, tra la differenza delle inquadrature prediligendo l�alternanza tra macro ed uso del teleobiettivo.
Nel 2005 arriva un�esposizione in Colle Bereto, un locale prospiciente a Palazzo Strozzi, in Firenze. Qui si sbizzarisce con metodi di stampa alternativi al cibachrome ed alla carta come supporto esplorando tecniche alternative per quello che � il medesimo filo conduttore: in un contesto diverso dai precedenti (propone dibond e metacrilati che esaltano l�effetto artistico dei soggetti) il dibond alluminio diventa lo sfondo per tronchi e fiori mentre quello oro vuole esaltare la monocromaticit� del verde. Nelle tele canvas la tecnica di stampa satura volontariamente i colori per un impatto pi� forte.
|